Bologna.
22 giugno 2016.
Bologna, terra di sole, terra di buona vita, terra di tradizioni.
Bologna la dotta, Bologna la grassa, Bologna la turrita.Bologna e la pasta sfoglia. Uno di quegli amori che difficilmente potranno finire. Tradizioni che cominciano con i nonni e vengono tramandate ai figli, dei figli, dei figli…E niente, la storia di questa pasta è breve, ma intensa e piena di amore. Non c’è molto altro da dire se non che quando la farete vi gusterete una piatto completamente fatto da voi.
Buon appetito in anticipo e godetevi la ricetta.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
Per la sfoglia:
– 100 GR DI FARINA 00
– 1 CUCCHIAINO DI CONCENTRATO DI POMODORO
– 1 UOVO
Per il ripieno:
– 200 GR DI PHILADELPHIA
– 80 GR DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
– 15 FOGLIE DI BASILICO FRESCO
– 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
Per condire:
– 80 GR DI BURRO
– 3 ALICI SOTTO’OLIO
– 20 OLIVE NERE DENOCCIOLATE
– 6 POMODORINI SECCHI
PROCEDIMENTO:
Realizzate la sfoglia (pasta all’uovo) impastando la farina e l’uovo e un cucchiaino di concentrato di pomodoro sciolto in pochissima acqua. Lasciate riposare il panetto ottenuto e nel frattempo preparate il ripieno dei tortelloni frullando insieme il parmigiano, il Philadelphia, il basilico e l’olio.
Stendete la pasta sottile col mattarello e realizzate i tortelloni (la grandezza decidetela voi come più preferite).Nella padella sciogliete il burro e le alici e dopo 5 minuti mettete i pomodorini secchi e le olive tagliate a pezzetti piccoli.
Cuocete la pasta e appena cotta buttatela nella padella saltandola per amalgamarla bene con il burro.
Serviteli caldi e se volete concludete il piatto con una spruzzatina di parmigiano grattugiato.

0 commenti