Questa ricetta che vi presento oggi è perfetta per quei giorni nei quali non si ha molto tempo da dedicare in cucina, ma si vuole comunque fare bella figura davanti agli ospiti o ai propri cari.
La torta della nonna è una di quelle preparazioni che non si possono non imparare. Tuttavia questa non presenta la crema pasticcera classica, bensì una crema di ricotta fresca e leggera, perfetta da gustare alla mattina o accompagnata con un ciuffo di panna montata fresca dopo cena.
Sopra ovviamente non potevano mancare i pinoli, simbolo indiscutibile della torta della nonna!

INGREDIENTI per la pasta frolla:
– 1 UOVO INTERO
– 2 TUORLI
– 150 GR DI ZUCCHERO
– 150 GR DI BURRO TEMPERATURA AMBIENTE
– 300 GR DI FARINA 00
– 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
Per la crema di ricotta al limone:
– 500 GR DI RICOTTA VACCINA
– 200 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
– 2 TUORLI
– LA BUCCIA GRATTUGIATA DI TRE LIMONE
– 100 GR DI PINOLI SGUSCIATI
PROCEDIMENTO :
Amalgamate bene tutti gli ingredienti per realizzare la pasta frolla fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Riponete il panetto in frigo per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema di ricotta: in una ciotola mescolate insieme i tuorli, lo zucchero, la ricotta e la buccia grattugiata dei limoni. Incorporate bene insieme tutti gli ingredienti e tenetela da parte.
Tirate la pasta frolla fuori dal frigo e stendetela con l’aiuto di un mattarello fino a raggiungere la dimensione del vostro stampo ( tortiera tonda del dm di 26 cm). Sopra la pasta frolla versate la crema di ricotta al limone e aggiungete anche i pinoli. Con l’impasto rimanente potete realizzare biscotti o crostatine!
Infornate a 180º per circa 45 minuti. Una volta cotta lasciatela raffreddare e servitela dopo averla fatta riposare qualche ora in frigorifero.
0 commenti