Prima di iniziare con questo nuovo post voglio tranquillizzare tutti i napoletani e in generale le persone del sud: la pizza vera la sapete fare voi e nessun altro!
Tuttavia, capita di avere poco, anzi pochissimo, tempo e di non voler pranzare o cenare solo con una vaschetta di affettato già pronto. Ecco allora il rimedio alle cene lampo o ai pranzi salva giornata: la PIZZA IN PADELLA!
Avete capito bene cari miei, una succulenta, gustosa e morbida pizza cotta in meno di 20 minuti in una semplice padella.
All’inizio ero scettica, lo ammetto, ma poi mi sono ricreduta mangiandola.
Io l’ho farcita a mio gusto, ma fondamentalmente potete metterci dentro quello che più vi piace!
Pochi ingredienti per un risultato eccezionale: ecco la ricetta!
INGREDIENTI per una padella di 24 cm:
– 170 GR DI FARINA 00
– 2 CUCCHIAINI SCARSI DI LIEVITO PER TORTE SALATE
– 1 CUCCHIAINO RASO DI ZUCCHERO
– 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
– 150 GR DI ACQUA CALDA
– 1 PIZZICO ABBONDANTE DI SALE
– 150 GR DI PASSATA DI POMODORO
– ORIGANO Q.B.
– FETTINE DI PROVA AFFUMICATA Q.B.
– SALE Q.B.
– PEPE Q.B
– OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA Q.B
– 100 GR DI SPECK A CUBETTI O STRISCIOLINE

PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente mescolate insieme la farina, il lievito, il sale, lo zucchero, i due cucchiai di olio extravergine d’oliva e l’acqua calda (va benissimo quella del rubinetto). Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Ungete leggermente una padella con dell’olio e aiutandovi con una spatola distribuite il composto preparato. Non vi preoccupate se vi sembrerà un impasto molto appiccicoso, è proprio così che vi dovrà venire!
Coprite tutta la padella con l’impasto e distribuiteci sopra la passata di pomodoro precedentemente condita con olio, origano, sale e pepe.
Mettete il tutto sul fuoco a fiamma media con sopra il coperchio che dovrà essere perfettamente ermetico al fine di agevolare una migliore cottura.

Fate cuocere per 7/8 minuti. Togliete il coperchio, aggiungete le fettine di provola affumicata e lo speck e continuate a far cuocere la vostra pizza per 10 minuti a fiamma bassa.
Servitela calda o, se la preparate prima, riscaldate qualche minuto in forno!Buon appetito!
0 commenti