Il fudge è un dolce tipico americano che si presenta tagliato a cubetti come se fossero tanti cioccolatini. È indubbiamente un dolce poco leggero e salutare, ma ogni tanto una carica di energia ci vuole!
Sui libri ne trovate di tanti tipi e con tante varianti: cioccolato al latte, fondente, bianco, con mandorle, con pistacchi e addirittura piccante!
Io ve li propongo con le nocciole e il cioccolato extra fondente.
Questo dolce, inoltre, è velocissimo da realizzare e vi serviranno pochissimi ingredienti, pronti a scrivere la ricetta?

-200 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
-180 GR DI LATTE CONDENSATO
-20 GR DI BURRO
-50 GR DI NOCCIOLE
PROCEDIMENTO :
Per prima cosa tritate molto grossolanamente le nocciole e tenetele da parte.
Sciogliete in una pentola il cioccolato fondente insieme al burro, il tutto a bagnomaria. Mescolate fino a che non si sia fuso tutto. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.
Successivamente unite il latte condensato e le nocciole, mescolando sempre fino a che non si sarà addensato il composto. Rivestite uno stampo o una teglia con della pellicola per alimenti versateci l’impasto del fudge, formando uno strato di circa 1 cm di spessore. Coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora e mezzo.
Trascorso il tempo, sformate il dolce e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm, formando dei cioccolatini. Se non li consumate subito teneteli in frigorifero fino a un quarto d’ora prima di servirli.
Decorateli con abbondante zucchero a velo o, ancora meglio, con cacao amaro!
0 commenti