Eccomi qui con la prima ricetta gustosa e veloce, per un dolce dell’ultimo minuto con il quale stupirete i vostri ospiti a cena!
Ora è il periodo migliore per le arance, quindi perché aspettare a provarla?
Vi lascio alla ricetta!

INGREDIENTI:
– 4 uova a temperatura ambiente
– 200 grammi di farina 00
– 1 arancia, sia la buccia grattata che il succo
– 1 bustina di cremor tartaro (lievito naturale si trova in tutti i supermercati)
– 150 grammi di zucchero semolato
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi insieme a metà del cremor tartaro. Quando inizieranno a diventare bianchi, unite 50 grammi di zucchero presi dal totale, montateli alla massima velocità fino a che non siano a neve ben ferma.
A parte montate i tuorli con il rimanente zucchero e quando saranno chiari e soffici, unite sia la buccia grattata che il succo di arancia. Incorporate delicatamente con una spatola i tuorli agli albumi e mescolate dal basso verso l’alto. Unite anche la farina in tre tempi, mescolando sempre con la spatola ed infine il restante cremor tartaro.
Versate il composto in uno stampo a ciambella di 20 cm dai bordi alti precedentemente imburrato e infarinato (se invece avete lo stampo apposito per la chiffon cake, quello americano per intenderci, non c’è bisogno di imburrarlo) e mettete il dolce in forno statico preriscaldato a 160° per circa 35/40 minuti. Regolatevi sempre con i vostri forni per tempi e temperature.
INGREDIENTI PER LA GLASSA ALL’ARANCIA:
– 250 gr di zucchero a velo
– Il succo di un’arancia
PROCEDIMENTO:
Spremete il succo di un’arancia e filtratelo.
In una ciotola versate lo zucchero a velo e unite il succo dell’arancia, quindi mescolate con la frusta per creare un composto omogeneo, piuttosto fluido e senza grumi.
Una volta raffreddata la torta, distribuite la glassa in superficie e, prima che si raffreddi, decorate con scorzette di arancia candite o zuccherini.
Nel prossimo post vi parlerò del particolare stampo americano da Chiffon cake, ovviamente se non lo possedete non preoccupatevi, si può utilizzare tranquillamente un normale stampo da ciambella!

0 commenti